Quantcast
Channel: Grammatica – Penna blu
Browsing all 18 articles
Browse latest View live

Se io fossi o se io sarei?

Molti si chiedono quale sia il modo più corretto di scrivere: se io fossi o se io sarei? La risposta è semplice: dipende da cosa si vuol esprimere con quella frase. Il se è una congiunzione che...

View Article


Che o ché?

Quando va usata la congiunzione che – o anche il pronome che – e quando invece ché? Le due – le tre, anzi! – hanno differenti significati e sono usate in situazioni diverse. Il che può essere infatti...

View Article


Allo stato attuale delle cose

Ho sentito pronunciare questa locuzione in tanti modi, uno peggiore dell’altro, specialmente da politici e giornalisti, gente laureata che dovrebbe conoscere l’italiano meglio degli altri. La frase va...

View Article

Quando usare cui

Cui è un pronome relativo e va usato nei complementi indiretti per esprimere il quale, la quale, i quali, le quali, sia riferendosi a persone sia a oggetti e a concetti. Tempo fa, non ricordo più dove,...

View Article

Centrare o c’entrare?

Ecco due verbi che spesso, troppo spesso, vengono scambiati uno per l’altro, eppure hanno significati completamente differenti. Sebbene la pronuncia sia la stessa, l’uso dei due verbi ha scopi diversi....

View Article


5 errori frequenti nel blogging

In realtà gli errori nel blogging sono tantissimi, non solo 5, ma qui parlo di cinque categorie di errori, per semplicità. Leggendo e seguendo parecchi blog, mi sono fatto una cultura in materia di...

View Article

Regole grammaticali… da ridere!

Tempo fa hanno iniziato a girare in rete alcune regole di scrittura attribuite a Umberto Eco, poi però venne fuori che Eco trovò in giro regole di comunicazione che adattò alla scrittura. Io sono...

View Article

5 errori grammaticali frequenti

Ci sono errori che ci portiamo dietro dal parlato, dalla lingua colloquiale che diventa sempre più forte, perché forse più usata, più semplice anche, errori che faticano a estinguersi, ben…

View Article


Sbagli s’accenti

Il titolo del post di oggi può essere letto in due modi differenti: Sbagli saccenti: sottolinea, ironizzando, quegli errori – perché per me sono tali – commessi da alcune persone…

View Article


Apologia dell’apostrofo

Post ad alto contenuto apostrofato Cos’è questo segno così bistrattato, abusato o ignorato secondo l’estro? Perché s’omette quand’occorre e se ne fa ampio uso quand’è meglio farne a meno? L’apostrofo…

View Article

Linguaggio indisciplinato: ecco perché l’analisi linguistica vi farà...

Questo è uno guest post scritto da Federica Lucantoni. l linguaggio è movimento, attività, creazione, fermento. La linguistica, proprio a causa dell’oggetto del suo studio, ha la necessità di muoversi...

View Article

La formula chimica della scrittura

Quanto è importante la forma in una storia? E quanto la trama? Io sono convinto che in una buona storia concorrano diversi elementi a tenerla in piedi, non possiamo fare una distinzione fra uno e...

View Article

Sull’uso della virgola

Virgole tu spargi a larga mano… direbbe Leopardi, oggi, se leggesse alcuni testi. Il problema contrario, invece, è quando il lettore è costretto a un’apnea continua, perché chi scrive snobba le...

View Article


Centrare o c’entrare?

Ecco due verbi che spesso, troppo spesso, vengono scambiati uno per l’altro, eppure hanno significati completamente differenti. Sebbene la pronuncia sia la stessa, l’uso dei due verbi ha scopi diversi....

View Article

5 errori frequenti nel blogging

In realtà gli errori nel blogging sono tantissimi, non solo 5, ma qui parlo di cinque categorie di errori, per semplicità. Leggendo e seguendo parecchi blog, mi sono fatto una cultura in materia di...

View Article


Regole grammaticali… da ridere!

Tempo fa hanno iniziato a girare in rete alcune regole di scrittura attribuite a Umberto Eco, poi però venne fuori che Eco trovò in giro regole di comunicazione che adattò alla scrittura. Io sono...

View Article

5 errori grammaticali frequenti

Ci sono errori di grammatica che ci portiamo dietro dal parlato, dalla lingua colloquiale che diventa sempre più forte, perché forse più usata, più semplice anche, errori che faticano a estinguersi,...

View Article


15 errori comuni di grammatica

Solo 15? Per ora mi sono venuti in mente questi, anche perché sono quelli che incontro spesso, molto spesso nei blog e sui social network. 1 – A secondo di Sia l’Accademia della Crusca sia il...

View Article
Browsing all 18 articles
Browse latest View live